Tu sei qui

Ambiente

Ambiente
  • La lotta del "cancro colorato" è obbligatoria ed in Lombardia gli accertamenti  per verificare la presenza del "cancro colorato del platano" sono effettuati dal SFR (Servizio Fitosanitario Regionale) su iniziativa propria (monitoraggio) o a seguito di segnalazioni o specifiche richieste da parte dei proprietari delle piante (Enti pubblici, Enti privati o cittadini).

  • il cittadino si rivolge all'URP e segnala il problema o la criticità. L'URP trasmette la segnalazione all'ufficio comunale o all'ente esterno di competenza (ASM - Citelum - Linea Gestioni) al fine della presa in carico e della risoluzione di quanto segnalato

  • Il controllo degli impianti termici è importante per l'uso razionale dell'energia e per la riduzione delle emissioni inquinanti. La Provincia di Cremona effettua ispezioni a campione sul corretto esercizio e manutenzione degli impianti di riscaldamento, controllando i requisiti di buon funzionamento degli impianti termici presenti nei Comuni della Provincia di Cremona.
  • Il servizio di ritiro dei rifiuti per le aziende è diversificato in base alla categoria della tassa rifiuti a cui appartiene la ditta. L'azienda deve verificare le proprie esigenze tenendo conto anche che alcuni dei servizi erogati richiedono dei costi aggiuntivi

    PIATTAFORMA

  • Con l'autocompostaggio domestico si ha diritto ad una riduzione del XXXXXX% della Tassa Rifiuti.
  • La raccolta differenziata dei rifiuti domestici urbani viene svolta porta a porta dal gestore Linea Gestioni. Il servizio prevede la raccolta delle diverse frazioni, correttamente separate, in giorni specifici e in contenitori dedicati, quali piccoli bidoncini e sacchi.

  • - I cani rinvenuti a Castelleone vengono affidati al Canile intercomunale di Vaiano Cremasco gestito da SCRP Chiunque, anche un singolo cittadino od utente, ritrovi o segnala un cane vagante è tenuto a darne pronta comunicazione al dipartimento di prevenzione veterinario di una ATS (ATS VALPADANA ex ASL) oppure
  • Autorizzazioni per il taglio e il reimpianto di elementi vegetali nelle zone agricole, nei centri abitati e nelle aree vincolate paesaggisticamente.