Tu sei qui

Ambiente

Ambiente
  • La lotta del "cancro colorato" è obbligatoria ed in Lombardia gli accertamenti  per verificare la presenza del "cancro colorato del platano" sono effettuati dal SFR (Servizio Fitosanitario Regionale) su iniziativa propria (monitoraggio) o a seguito di segnalazioni o specifiche richieste da parte dei proprietari delle piante (Enti pubblici, Enti privati o cittadini).

  • il cittadino si rivolge all'URP e segnala il problema o la criticità. L'URP trasmette la segnalazione all'ufficio comunale o all'ente esterno di competenza (ASM - Citelum - Linea Gestioni) al fine della presa in carico e della risoluzione di quanto segnalato

  • Se hai smarrito il tuo animale domestico puoi trasmetterne foto e caratteristiche – insieme ad un contatto.
  • Gli Accordi di Collaborazione sono il documento con cui cittadini e amministrazione si accordano sull'intervento di cura di un bene comune e sulle sue modalità
  • La Legge n° 447/95 "Legge Quadro sull'inquinamento acustico" consente a chi svolge un'attività rumorosa temporanea di chiedere al Sindaco una deroga ai limiti acustici previsti dal Regolamento comunale e dalla normativa vigente
  • La qualità dell'acqua erogata dall'acquedotto di Castelleone è controllata, sotto il profilo chimico e batteriologico, dal servizio di Igiene della ASL, che rilascia il parere di conformità ai requisiti previsti dal D.P.R n. 236/1988.
  • I cittadini che intendano chiedere il taglio di uno o più alberi di proprietà devono presentare domanda utilizzando il modulo allegato e seguendo le istruzioni in esso contenute
  • RICERCA DI SPONSORIZZAZIONI PER ATTIVITÀ LEGATE ALLA CURA DEL VERDE PUBBLICO COMUNALE Questa Amministrazione intende ricercare soggetti privati (persone fisiche o giuridiche, comprese le associazioni, anche in forma associata) o pubblici, che intendano proporsi come sponsor per la realizzazione di attività legate alla cura del verde pubblico comunale in tutte le sue forme, compresa la valorizzazio