Tu sei qui

Portici medievali

Share button

Tassonomia argomenti: 
Corpo

E' una costruzione che risale al Medioevo, quando Castelleone fu distrutta e poi ricostruita dietro i buoni auspici del Vescovo Sicardo.
In doppia fila, i Portici accompagnano con negozi e botteghe la via principale, una via Roma a destra venendo dal Torrazzo, in fila ininterrotta fino a Borgo Serio.
Mentre a sinistra si interrompono una volta davanti al luogo un tempo destinato al Monte dei Pegni, una seconda volta di fronte al Sagrato della Parrocchiale a alla Piazza del Comune, per poi riprendere fino alla chiesa del Presepio, e quindi, sempre in parallelo con gli altri, fino allo spiazzo dov'era Palazzo Brunenghi, ora sede del Museo e della Biblioteca civica.
I Portici sono stati ripavimentati nel 1849 per consentire un passeggio più agevole

Dove
Portici medievali
via Roma26012 Castelleone , CR
Altro
Tipologia luoghi: 
Informazioni Ultima modifica: 03/03/2021 - 12:14